Car Carrozzeria, Dicembre 2014 - Scarica l'articolo completo: http://goo.gl/oz5GMp
«Non mi piace sperare di rivedere un cliente, voglio essere sicuro che torni». Gabriele D’Angella non si limita a fare bene il lavoro di carrozziere, vuole anche che la sua autofficina Nixsa, a Torino, abbia il giusto riconoscimento da parte del pubblico. E sa perfettamente che bisogna guadagnarselo. È un uomo del suo tempo e, per istinto ed entusiasmo, ha imparato a familiarizzare con il concetto di customer care. Si è fatto da solo una pagina Facebook, ha fatto creare un sito Internet di qualità, un’app dedicata e sforna continue iniziative per fidelizzare e attirare i clienti come la NixsaCar…D, una carta fedeltà spedita gratuitamente a chiunque lo richieda, che serve a usufruire di sconti e promozioni ma soprattutto a calcolare con precisione e in qualsiasi momento l’efficacia di ogni iniziativa di marketing e il valore di ogni cliente. Gabriele non è l’unico ad avere preso in mano il destino della propria attività senza rimanere fermo a subire la crisi e la riduzione dei clienti. Di giovani carrozzieri con il pallino del marketing ce ne sono. Ma sono ancora troppo pochi quelli che sfruttano le potenzialità del web in modo professionale. Intanto, vale la pena capire chi sono e come lavorano. Per farlo basta mettersi nei panni di un consumatore qualsiasi in cerca di un carrozziere. Facebook si presenterà subito come una fonte inesauribile di possibili soluzioni. Le migliori verranno identificate nelle pagine più curate, professionali, meglio orientate alle esigenze degli utenti, e che rimandano a siti web ben congegnati.